Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2022

Animal Farm by George Orwell

Animal Farm , written by George Orwell , is a political fable that tells the story of a group of farm animals who rebel against their cruel human master, hoping to create a society where all animals are equal, free, and happy. Inspired by the dream of the wise old pig Old Major, the animals overthrow the farmer Mr. Jones and take control of the farm, renaming it Animal Farm. At first, the animals work together to build an egalitarian community based on the principles of Animalism, summarized in the Seven Commandments painted on the barn wall. However, over time, the pigs—led by the cunning and power-hungry Napoleon—begin to seize control. They gradually assume privileges, manipulate language and truth, and use fear and propaganda to maintain power. Eventually, they become indistinguishable from the humans they once overthrew. This allegory clearly reflects the events of the Russian Revolution of 1917 and the rise of Stalinism. The animals represent different social and political groups...

Il pensiero di Friedrich W. Nietzsche

  Introduzione Il pensiero di F. Nietzsche è caratterizzato da una critica radicale della civiltà e della filosofia dell’Occidente che si traduce in una distruzione delle certezze del passato. Quest’opera di demolizione polemica del passato mette capo alla delineazione di un nuovo tipo di umanità tratteggiato da Nietzsche nell’immagine dell’ “oltreuomo”. A questa originalità di contenuti si accompagna la ricerca di nuove modalità espressive e di nuove forme di comunicazione filosofica (saggio e trattato, aforisma, poesia e prosa, invettiva polemica, annuncio profetico ricco di simboli, allegorie e parabole) aventi come attributo comune un tono personale e coinvolgente. Il pensiero di Nietzsche è definito programmaticamente asistematico: Programmatico perché il filosofo ha una visione e un pensiero precisi e definiti; Asistematico perché egli, nelle sue opere, non sviluppa in modo lineare un unico argomento ma ne tratta molti. A causa dell’asistematicità del pensiero, il discorso di...

Il carro di fieno di J. Constable

  Introduzione Il carro di fieno  è un olio su tela realizzato da John Constable nel 1821 ca e conservato nel National Gallery a Londra. Il clima culturale romantico, all’interno del quale nascono i dipinti di Constable, ispira vedute emozionanti. I paesaggi sono dipinti in presenza di condizioni atmosferiche particolari come tramonti, chiari di luna, tempeste e mareggiate. I luoghi naturali vengono scelti per la loro spettacolarità: precipizi, orridi, boschi popolati da alberi suggestivi e alte vette. I paesaggi di Constable utilizzano una natura più raccolta e meno turbolenta rispetto, ad esempio, a quelli presenti nei dipinti di Wiliam Turner. Così, Il carro di fieno rappresenta una porzione della campagna inglese abitata. Descrizione L’artista rappresenta un contadino che conduce un carro di fieno, mentre il cielo si rannuvola, presagio di un temporale. Come in tutti i dipinti di Constable, il soggetto è un pretesto per consentire la rappresentazione di un paesaggio tipica...