Animal Farm , written by George Orwell , is a political fable that tells the story of a group of farm animals who rebel against their cruel human master, hoping to create a society where all animals are equal, free, and happy. Inspired by the dream of the wise old pig Old Major, the animals overthrow the farmer Mr. Jones and take control of the farm, renaming it Animal Farm. At first, the animals work together to build an egalitarian community based on the principles of Animalism, summarized in the Seven Commandments painted on the barn wall. However, over time, the pigs—led by the cunning and power-hungry Napoleon—begin to seize control. They gradually assume privileges, manipulate language and truth, and use fear and propaganda to maintain power. Eventually, they become indistinguishable from the humans they once overthrew. This allegory clearly reflects the events of the Russian Revolution of 1917 and the rise of Stalinism. The animals represent different social and political groups...
Le modalità operative del poeta Giovan Battista Marino nelle proprie poesie sono la variazione ingegnosa e l’arte del “rampino” (estrapolazione di ogni parola o modo di dire espresso con enfasi ed eccellenza prevalentemente nelle opere classiche, al fine di attualizzare i temi discussi dagli autori classici). Per la sua particolare produzione letteraria, Marino utilizza i materiali letterari della lirica dell’ultimo Tasso e della tradizione classica, soprattutto quelli meno noti, e i materiali di autori contemporanei stranieri ed italiani. Di questi materiali egli non riproduce i valori di cui i modelli classici e moderni sono portatori, ma i temi che trattano, attuando un processo di variazione ingegnosa, arricchita di artifici retorici che producono effetti sorprendenti in chi legge. Accusato di plagio degli antichi, cioè di appropriarsi dei versi altrui, in una lettera del 1620 all’amico Achillini affermò che da sempre leggeva gli antichi con il “rampino”: quando leggeva un autore s...