Animal Farm , written by George Orwell , is a political fable that tells the story of a group of farm animals who rebel against their cruel human master, hoping to create a society where all animals are equal, free, and happy. Inspired by the dream of the wise old pig Old Major, the animals overthrow the farmer Mr. Jones and take control of the farm, renaming it Animal Farm. At first, the animals work together to build an egalitarian community based on the principles of Animalism, summarized in the Seven Commandments painted on the barn wall. However, over time, the pigs—led by the cunning and power-hungry Napoleon—begin to seize control. They gradually assume privileges, manipulate language and truth, and use fear and propaganda to maintain power. Eventually, they become indistinguishable from the humans they once overthrew. This allegory clearly reflects the events of the Russian Revolution of 1917 and the rise of Stalinism. The animals represent different social and political groups...
L' Indocina
francese, detta anche Unione Indocinese, fu una colonia francese che riuniva il
Tonchino, l'Annam, la Cocincina (regioni che costituiscono l'attuale Vietnam), i
territori che formano oggi il Laos e la Cambogia, nonché
l'exclave di Kwangchowan (che significa Concessione della baia di Canton) in Cina.
Spesso viene chiamata semplicemente Indocina, creando, così, confusione con la Penisola Indocinese che comprende, invece, tutti i Paesi situati tra l'India e la Cina, ossia Birmania, Siam (divenuto Thailandia nel 1939) ed una parte della Malesia.
Spesso viene chiamata semplicemente Indocina, creando, così, confusione con la Penisola Indocinese che comprende, invece, tutti i Paesi situati tra l'India e la Cina, ossia Birmania, Siam (divenuto Thailandia nel 1939) ed una parte della Malesia.
Per un lungo periodo, gli
intellettuali vietnamiti avevano visto con ostilità
tale cambiamento finché dovettero
rendersi conto che, mentre l'alfabeto in pittogrammi richiedeva anni di apprendimento della lettura e della scrittura, quello
latino, invece, si poteva apprendere in pochi mesi.
I primi interventi militari francesi in Vietnam risalgono al 1858 col
pretesto della protezione dei missionari cattolici.
In realtà, la spedizione militare francese nascondeva numerosi interessi economici e miravano, soprattutto, allo sfruttamento
delle risorse naturali come tè,
carbone, caffè, caucciù; questi propositi diedero, così, impulso alla conquista dell'Indocina.
Le armate
francesi presero possesso dei territori della Penisola Indocinese facendone dei
protettorati.
Nel 1887 nacque la nuova colonia chiamata Unione Indocinese.
Nel 1887 nacque la nuova colonia chiamata Unione Indocinese.
La progressiva ingerenza
francese verso il mercato cinese portò inevitabilmente alla guerra franco-cinese che durò da settembre 1881 a giugno 1885.
Successivamente, nel 1940, dopo aver portato a termine l'invasione della Francia durante la Seconda Guerra Mondiale, i tedeschi imposero ai francesi la formazione del governo collaborazionista di Vichy.
Successivamente, nel 1940, dopo aver portato a termine l'invasione della Francia durante la Seconda Guerra Mondiale, i tedeschi imposero ai francesi la formazione del governo collaborazionista di Vichy.
I giapponesi, a loro volta, avevano mire imperialiste ed occuparono il nord dell'Indocina francese, determinando l'interruzione degli aiuti degli Stati Uniti alla Repubblica Cinese.
Alla fine della guerra, i francesi ripresero possesso delle colonie, ma l'emergere della guerriglia e della resistenza impedì ai francesi di mantenere il controllo.
Con la Conferenza di Ginevra del 1954 la
Francia dovette rinunciare ai territori del sud-est asiatico sancendo
l'indipendenza di Cambogia, Laos e Vietnam, il quale fu diviso in Vietnam del
nord, filo-comunista con capitale Hanoi, e Vietnam del Sud, filo-occidentale con
capitale Saigon.
Nell'Indocina francese la popolazione era caratterizzata da diverse etnie, tra le quali spiccano Viet, Khmer, Lao ke.
La presenza francese era minoritaria poiché l'Indocina era solo una colonia di sfruttamento economico.
Per controllare l'economia vietnamita venne istituita nel 1975 la Banca Indocina, un' istituto bancario privato francese che disponeva del monopolio del conio (della
"piastra" indocinese).
Un afflusso di ingenti capitali si ebbe con l'aumento della richiesta di produzione del caucciù
indocinese e lo sfruttamento dell'albero della gomma.
Durante la
colonizzazione dell'Indocina, i francesi fecero molti investimenti, soprattutto
nel caucciù, dando molto lavoro alla manodopera
vietnamita.
Se da una
parte il caucciù divenne il simbolo di quanto fosse
stata redditizia la colonizzazione, dall'altra si evidenziarono, da parte di
giornalisti intervenuti sul posto, le difficoltà
degli operai delle piantagioni negli anni '30.
Commenti
Posta un commento