Animal Farm , written by George Orwell , is a political fable that tells the story of a group of farm animals who rebel against their cruel human master, hoping to create a society where all animals are equal, free, and happy. Inspired by the dream of the wise old pig Old Major, the animals overthrow the farmer Mr. Jones and take control of the farm, renaming it Animal Farm. At first, the animals work together to build an egalitarian community based on the principles of Animalism, summarized in the Seven Commandments painted on the barn wall. However, over time, the pigs—led by the cunning and power-hungry Napoleon—begin to seize control. They gradually assume privileges, manipulate language and truth, and use fear and propaganda to maintain power. Eventually, they become indistinguishable from the humans they once overthrew. This allegory clearly reflects the events of the Russian Revolution of 1917 and the rise of Stalinism. The animals represent different social and political groups...

Il pittore riprende un suggestivo ponte ad arco che traversa lo stagno delle ninfee, soggetto presente in alcune incisioni dell'artista giapponese Hokusai.
Sull'acqua che scorre verso il fronte del dipinto, la vegetazione brilla sotto i raggi del sole che penetrano tra le fronde degli alberi.
I fiori delle ninfee sono in tonalità di rosa diverse e spiccano chiaramente tra il verde lussureggiante delle foglie.
Sulla riva la vegetazione è alta e si confonde con le chiome dei salici piangenti ed altri arbusti.
Il sole, filtrato dalle foglie, crea zone di intensità luminosa differenti; i riflessi, quindi, si alternano alle zone d'ombra creando un interno alternarsi di colori sull'acqua.
Le pennellate sono rapide e descrivono, con un andamento diverso, le superfici vegetali.
Lo specchio d'acqua dello stagno è suggerito con l'uso di brevi tratti orizzontali.
La vegetazione della riva è definita da pennellate oblique e verticali, mentre le chiome dei salici e degli altri arbusti sono disegnate contratti curvilinei e brevi, tipici dell'Impressionismo.
Le forme sono intuibili e vengono suggerite dalle diverse superfici e dai contrasti cromatici.
Come in tutti i dipinti impressionisti, in particolare quelli di Monet, il fine è quello di creare un'istantanea del momento e non una descrizione scientifica, con particolare cura ai dettagli.
Il titolo allude ad un uso abbondante di rosa e di varie tonalità tipiche dei fiori di ninfee, accompagnato dal verde lussureggiante degli alberi.
Lo spazio del dipinto si coglie grazie al ponte giapponese che con la sua linearità determina le dimensioni della scena.
Il laminato vegetale che ricopre lo stagno si intensifica sullo sfondo per, poi, diminuire in primo pano, riducendosi a semplici fili d'erba di un cespuglio.
Nel dipinto è presente anche una leggera simmetria dove le ninfee e i cespugli sulla riva si rispecchiano sull'acqua.
Commenti
Posta un commento