Passa ai contenuti principali

Dubliners by J.Joyce (riferimento a 'Eveline' e 'The dead')

“Dubliners” is a collection of fifteen short stories written by James Joyce in which the author analyses the failure of self-realisation of inhabitants of Dublin in biographical and in psychological ways. The novel was originally turned down by publishers because they considered it immoral for its portrait of the Irish city. Joyce treats in “Dubliners” the paralysis of will in four stages: childhood, youth, maturity and public life. The paralysis of will is the courage and self-knowledge that leads ordinary men and women to accept the limitations imposed by the social context they live in. In “Dubliners” the style is both realistic - to the degree of perfectly recreating characters and idioms of contemporary Dublin - and symbolic – giving the common object unforeseen depth and a new meaning in order to show a new view of reality. Joyce defines this effect “epiphany” which indicates that moment when a simple fact suddenly explodes with meaning and makes a person realise his / her condi...

Canto V - Inferno

 Dante e Virgilio entrano nel secondo cerchio infernale.

Essi incontrano Minosse, il giudice infernale che ascolta le confessioni delle anime dannate ed indica loro in quale cerchio si devono recare attorcigliando la coda intorno al corpo tante volte quanti sono i cerchi che il dannato deve, poi, discendere.

La figura di Minosse come giudice infernale risale al mito greco.

Egli, figlio di Zeus e di Europa, fu re di Creta e marito di Pasifae che, accoppiatasi con un toro, partorì il Minotauro, un mostro con la testa taurina e il corpo umano.

Quest’ultimo, per volere dello stesso Minosse, fu rinchiuso in un labirinto appositamente costruito da Dedalo.

Dopo la morte, Minosse fu nominato da Zeus membro del collegio giudicante dell’Inferno.

Egli viene descritto con dovizia di particolari dallo stesso Omero nell'Odissea (XI, 568-571):

E vidi Minosse, lo splendido figlio di Zeus,

con scettro d’oro fare ai morti giustizia,

seduto; e intorno al sire si difendevano quelli,

seduti o in piedi nella dimora ampie porte dell’Ade”

A differenza di Omero e di altri poeti latini che hanno trattato nelle loro opere questa figura mitologica (anche lo stesso Virgilio), il Minosse di Dante Alighieri appare degradato a demonio mostruoso e ringhiante, un “cane” furente divorato dalla rabbia che usa la coda come strumento (e non lo scettro d’oro) della sua funzione di implacabile giustiziere.

Il poeta fiorentino opera su questo personaggio una riduzione, ossia un abbassamento tanto da avvolgere tutta la rappresentazione nel grottesco.

Secondo alcuni critici, Minosse è un mostro che giudica con una rapidità sconcertante perché esegue esclusivamente la volontà di Dio.

La sua immobilità e il suo silenzio segnano l’indifferenza e la mancanza di autonomia del custode infernale di fronte alle anime dei peccatori.

I critici Francesco di Bartolo (detto anche Francesco di Bartolo da Buti) e Cristoforo Landino sostengono, invece, che Minosse rappresenta un’allegoria: è la coscienza individuale che, per i dannati, non è più mezzo di ravvedimento, ma di rimorso.

I tratti del “cane” rabbioso attribuiti a Minosse indicano il rimorso e l’amarezza che prova la coscienza di ciascun dannato davanti alla gravità del peccato; infatti, secondo Dante Alighieri la coscienza dell’uomo, durante la sua esistenza, tenta in diverse occasioni di richiamarlo sulla retta via.

Se, al contrario, l’uomo ha peccato ed è stato dannato, la coscienza (Minosse) prova rabbia, amarezza e rimpianto perché ha tentato invano di riportare l’uomo sulla via del Bene.

Inoltre, i critici affermano che Dante consapevolmente ha rappresentato Minosse come demonio rabbioso e furente in quanto il grottesco, molto diffuso nel Medioevo, richiama e rimarca la funzione didascalica della Divina Commedia, ossia rendere noto il viaggio nei tre regni dell’oltretomba, inteso come la storia della redenzione personale di Dante, il quale, metaforicamente, rappresenta l’intera umanità.

Minosse, appena si rende conto che Dante è ancora vivo, interrompe il suo lavoro e lo redarguisce, invitandolo a non fidarsi di Virgilio giacché ritiene che non sia semplice, poi, uscire dall'Inferno.

Allora Virgilio lo zittisce, precisandogli che il viaggio di Dante è voluto da Dio.

Il poeta fiorentino fornisce una descrizione accurata dell’ambiente e della pena che devono subire i dannati.

Il secondo cerchio infernale è un luogo buio dove soffia incessantemente una terribile bufera e che ospita i lussuriosi.

La pena che ricevono i lussuriosi è per analogia: come in vita essi hanno cercato di soddisfare i propri sensi contro ogni regola, abbandonandosi smodatamente alle passioni, tanto da sottomettere la ragione ai sentimenti, essi vengono spazzati e sbattuti da una bufera infernale da una parte all'altra del secondo cerchio.

Quando le anime dei dannati giungono davanti ad un ostacolo, inciampano ed emettono grida e lamenti e, per la sofferenza, bestemmiano Dio.

Dante, attraverso una similitudine, paragona la larga e compatta schiera che formano le anime dannate agli stornelli in inverno quando volano nel cielo.

All'improvviso Dante vede un’altra schiera di lussuriosi morti violentemente.

Su indicazione di Virgilio, egli riconosce:

  • Semiramide: era una leggendaria regina assiro-babilonese, moglie del leggendario re Nino, fondatore di Ninive. Dante la pone nel secondo cerchio infernale in quanto la regina era così lussuriosa che, per far in modo che il rapporto incestuoso che aveva instaurato con il figlio Nynias risultasse “normale”, promosse una legge, obbligando tutti i sudditi ad essere altrettanto lussuriosi. 
  • Didone: non viene nominata esplicitamente da Dante per delicatezza, in quanto ella è uno dei personaggi femminili più importanti dell’Eneide. Attraverso la perifrasi (“L’altra è colei che s’ancise amorosa, / e ruppe fede al cener di Sicheo”), il poeta tende ad accrescere l’importanza della persona e, soprattutto, dell’atto che la condannò all'Inferno: non fu fedele al giuramento sulle ceneri di Sicheo, suo marito, e si tolse la vita per amore di Enea. 
  • Cleopatra: la regina d’Egitto viene considerata da Dante esemplare per lussuria, intesa come strumento per raggiungere il potere (amante prima di Cesare, che la pose sul trono d’Egitto dopo aver destituito il fratello di lei Tolomeo, e poi di Antonio, il quale si fece assegnare il controllo della provincia d’Egitto ed abbandonò Roma), come Semiramide e suicida per amore (dopo aver saputo della morte dell’amato durante la battaglia di Anzio, per non cadere vittima del vincitore Ottaviano Augusto, si uccise) come Didone. 
  • Elena di Troia: figlia del re spartano Menelao, venne rapita dal troiano Paride e fu così causa, per amore, della guerra di Troia. 
  • Achille: è da specificare che Dante si riferisce al protagonista della poesia latina Achilleide di Stazio (l’Iliade verrà tradotta in latino solo più tardi del Trecento). Egli, innamorato della figlia di Priamo, Polissena, morì per mano di Paride mentre si recava al Tempio di Apollo per avere in sposa la donna amata. 
  • Paride: rapì per amore Elena di Troia, causando così la decennale guerra di Troia e la caduta del regno, ed uccise Achille in un agguato.
  • Tristano: egli incarna il ruolo di "martire" per amore nel mito di "Tristano e Isotta". Ferito gravemente in una spedizione, chiese soccorso ad Isotta ma ottenne un rifiuto dalla donna amata e, per questo motivo, si uccise. In realtà l’amante accettò la richiesta, ma la moglie di lui, scoperto il tradimento, fornì all'uomo una notizia falsa.

Dante nota che altre due anime volano accoppiate e manifesta il desiderio di voler parlare con loro e Virgilio acconsente.

Il poeta fiorentino, allora, le chiama con un gesto carico di passione.
I due spiriti, così, volano verso di lui: sono un uomo ed una donna.
Dopo i convenevoli, quest'ultima precisa di essere nata a Ravenna e di aver amato in vita un uomo di un amore che lei sente ancora vivo.
Spiega, inoltre, che sono stati entrambi assassinati.
Anche in questo caso, Dante ricorre alla perifrasi per parlare di Paolo e Francesca.
Virgilio, vedendo Dante molto turbato, gli chiede il motivo; il poeta fiorentino afferma, così, di essere stato molto colpito da questo sentimento amoroso che ha portato i due dannati alla perdizione.
Francesca prende la parola e racconta nei minimi particolari la causa che ha portato lei ed il suo amante a questa tragedia.
Francesca, dopo la partenza del marito Gianciotto per motivi militari, insieme a Paolo, suo cognato, leggeva un libro che parlava di Lancillotto e Ginevra.
Più volte interrompevano la lettura e si cercavano con lo sguardo fino a baciarsi nel momento in cui era descritto il bacio dei due protagonisti.
Mentre Francesca racconta la loro relazione, Paolo piange.
Il poeta fiorentino si sente responsabile e coinvolto in prima persona nel loro peccato, in quanto è stato in passato uno scrittore di letteratura amorosa (Dolce Stil Novo).
Il turbamento che prova fin dall'inizio è, in realtà, l'intenzione di condannare pubblicamente la letteratura che celebra l'amore sensuale.
Egli, pertanto, ritratta parte della sua produzione poetica precedente e lo stesso Dolce Stil Novo.
Francesca è, in realtà, un personaggio significativo a tal riguardo poiché il caso suo e di Paolo doveva essere sicuramente un episodio di cronaca ben presente nei lettori contemporanei.
La vicenda non è riportata in nessun documento, ma i cronisti del tempo narrano di un adulterio tra Francesca da Polenta, figlia del signore di Ravenna, e il cognato Paolo Malatesta da Rimini, fratello di Gianciotto.
Francesca aveva sposato Gianciotto in un matrimonio combinato per riappacificare le due famiglie di provenienza.
Gianciotto, una volta scoperta la loro relazione, li aveva uccisi.
Dante, intanto, precisa che non ritiene che la loro morte potrà mai giustificare né la gravità del loro comportamento né il peccato stesso, ma si rivolge ai lettori della letteratura amorosa, illuminandoli sui rischi che essa comporta.
Lo stesso Dante sostiene che la loro colpa non è tanto di essersi innamorati, ma di aver messo in pratica il comportamento peccaminoso dei due personaggi del libro.
Il lettore viene invitato, pertanto, a non confondere la letteratura con la realtà visto che è stato proprio questo errore a fuorviare la coppia ed a portarla ad una dannazione eterna.
La pietà provata dal poeta verso di loro non è né compassione né riabilitazione del loro amore clandestino, ma è il turbamento angoscioso di uno scrittore che prende coscienza della pericolosità della poesia amorosa, di cui è stato largamente autore.
Dante, sopraffatto da questo stato d'animo, sviene.

Commenti

Post popolari in questo blog

Analisi del testo. Tre cose solamente mi so 'n grado di Cecco Angiolieri

Testo Tre cose solamente mi so 'n grado, le quali posso non ben men fornire: ciò è la donna, la taverna e 'l dado; queste mi fanno 'l cuor lieto sentire. Ma sì me le conven usar di rado, ché la mie borsa mi mett'al mentire; e quando mi sovvien, tutto mi sbrado, ch'i' perdo per moneta 'l mie disire. E dico: – Dato li sia d'una lancia! – Ciò a mi' padre, che mi tien sì magro, che tornare' senza logro di Francia. Trarl'un denai' di man serìa più agro, la man di pasqua che si dà la mancia, che far pigliar la gru ad un bozzagro. Parafrasi Solamente tre cose mi piacciono delle quali, però, non posso disporre: cioè la donna, l'osteria e il gioco d'azzardo; queste cose rendono allegro il mio cuore. Purtroppo, posso permettermele di rado perché la mia borsa non mi consente di realizzare tutti i miei desideri; quando mi rendo conto di ciò, mi metto a sbraitare poiché per mancanza di denaro perdo il mio desiderio. Perciò, dico a me stesso ch...

Wars and social revolt in 14th century

Agincourt battle In 1337, war between England and France broke out when Edward III claimed the vacant throne of France. One of the most famous victories in English history was achieved by Henry V at Agincourt. The conflict was interrupted by other tragic events such as the Bubonic plague or Black Death. Under Henry VI's reign, the French obtained spectacular victories thanks to Joan of Arc. In the end, the English kings had lost all their continental possessions. Opposition to the Church developed in the second half of the 14th century under the leadership of John Wycliffe, a member of Oxford University who attacked the supremacy of the Pope. From 1454 to 1485 there was a civil war between the two noble houses of York and Lancaster. It was called the War of the Roses because symbols of Lancaster and York families were respectively red rose and white rose. The war was won by Henry Tudor of the Lancastrian dynasty, and he became Henry VII of England.

Comparison between Joyce's "Ulysses" and Woolf's "Mrs Dalloway"

James Joyce (1882-1941) and Virginia Woolf (1882-1941) belonged to the first generation of Modernists and it’s possible to make a comparison between their literary production analyzing their masterpieces: Ulysses and Mrs Dalloway . Ulysses Ulysses is one of the greatest examples of reworking of myth in Modernist literature. Joyce uses the epic model to stress the lack of heroism, ideals, love and trust in the modern world. The plot utterly takes place in Dublin in a single day which involves the life of three characters: Leopold Bloom, an advertising agent, Sthephen Dedalus, a sensitive young man with literary ambitions, and Molly Bloom, Leopold’s wife. Leopold Bloom, compared to Homer’s Ulysses, makes common actions: he wanders throughout the day in the streets of Dublin making errands, stopping at the advertising office and joining a funeral. He is distressed with two deep emotional burdens: the unsolved grief over his baby son’s death and the crumbling relationship with his unfa...

The Ballad of Lord Randal

Text "O where ha you been, Lord Randal, my son? And where ha you been, my handsome young man?” I ha been at the greenwood; mother, mak my bed soon, “For I’m wearied wi hunting and fain wad lie down.” “An wha met ye there, Lord Randal, my son? An wha met you there, my handsome young man?” “O I met wi my true-love; mother, mak my bed soon, “For I’m wearied wi hunting and fain wad lie down.” “And what did she give you, Lord Randal, my son? And what did she give you, my handsome young man?” “Eels fried in a pan; mother, mak my bed soon, “For I’m wearied wi hunting and fain wad lie down.” “An wha gat your leavins, Lord Randal my son? And wha gat your leavins, my handsome young man?” “ My hawks and my hounds; mother, mak my bed soon, “For I’m wearied wi hunting and fain wad lie down.” “And what becam of them, Lord Randal my son? And what becam of them, my handsome young man?” “ They stretched their legs out and died; mother, mak my bed soon, “For I’m wearied wi hunting and fain wad lie ...

Giovanni Pascoli: Lavandare

Testo Nel campo mezzo grigio e mezzo nero resta un aratro senza buoi che pare dimenticato, tra il vapor leggero. E cadenzato dalla gora viene lo sciabordare delle lavandare con tonfi spessi e lunghe cantilene: Il vento soffia e nevica la frasca, e tu non torni ancora al tuo paese, quando partisti, come son rimasta, come l’aratro in mezzo alla maggese. Analisi e commento Lavandare è un madrigale, ossia un componimento metrico breve a sfondo pastorale, scritto da Giovanni Pascoli ed appartenente alla raccolta Myricae . In questa raccolta l'autore parla della natura che ci circonda, la campagna e gli oggetti quotidiani, osservandoli con lo stupore e la meraviglia di un bambino. Essa incorpora componimenti brevi e lineari che illustrano quadretti di vita campestre che, circondandosi di un alone di mistero, evocano l'idea della morte. Questa caratteristica è presente in Lavandare , nella quale emergono i temi ricorrenti nelle poesie di Pascoli: l'abbandono e la solitudine. Il...

Analisi del testo. La vita fugge, et non s'arresta una hora di Francesco Petrarca

Testo La vita fugge, et non s'arresta una hora, et la morte vien dietro a gran giornate, et le cose presenti et le passate mi dànno guerra, et le future anchora; e 'l rimembrare et l'aspettar m'accora, or quinci or quindi, sí che 'n veritate, se non ch'i' ò di me stesso pietate, i' sarei già di questi penser' fòra. Tornami avanti, s'alcun dolce mai ebbe 'l cor tristo; et poi da l'altra parte veggio al mio navigar turbati i vènti; veggio fortuna in porto, et stanco omai il mio nocchier, et rotte arbore et sarte, e i lumi bei che mirar soglio, spenti. Parafrasi La vita fugge e non si ferma nemmeno un'ora, e la morte arriva a marce forzate, e, pertanto, tormenta sia il presente che il passato ed anche il futuro; la mia anima è angosciata sia nel ricordo del passato che nell'attesa del futuro, per cui se ad impedirmelo non fosse la pietà che avverto per la mia anima, avrei posto fine alla mia esistenza. A consolarmi è il ricordo di qu...

I contributi a livello di poesia di Francesco Petrarca e Dante Alighieri a confronto

  Francesco Petrarca: confronto con Dante Alighieri e i suoi importanti contributi alla nascita della poesia ed allo sviluppo ed alla diffusione della letteratura italiana in Europa   Francesco Petrarca e Dante Alighieri sono considerati insieme a Giovanni Boccaccio i padri fondatori della letteratura italiana ed è proprio in base alle tematiche ed ai canoni stilistici adottati dai tre poeti che si è sviluppata la stessa poesia. Le opere celebri dei due poeti sono degli esempi: la “Commedia” ( o “Divina Commedia” come l’ha rinomata Boccaccio in una delle sue “Letture della Commedia” ) rimane nella letteratura italiana un’opera inimitabile mentre il Canzoniere  è considerata l’opera più imitata tanto che dal Trecento fino ai primi anni del Novecento molti poeti si avvalgono di parecchi “petrarchismi”. La prima differenza che si può notare tra i due intellettuali è l’attenzione rivolta al mondo classico: Dante, uomo del Medioevo, non avverte alcun distacco tra il mo...