Il titolo del dipinto per intero è “Il bacio. Episodio della giovinezza. Costumi del secolo XIV”. L’opera divenne subito un’icona del Romanticismo italiano e, per questo motivo, Hayez ne dipinse altre 3 copie.
Francesco Hayez (Venezia, 1791 - Milano 1882), considerato uno dei più rilevanti pittori del Romanticismo italiano, eseguì quest'opera per volere di Alfonso Maria Visconti per creare un simbolo di patriottismo; infatti, il pittore frequentava i circoli indipendenti dell'epoca e, addirittura, era molto apprezzato da personaggi chiave del Risorgimento italiano come Giuseppe Mazzini.
Nel 1886 il proprietario donò il dipinto alla Pinacoteca di Brera e, in seguito, l'opera assunse semplicemente il titolo de Il bacio, diventando un'icona sentimentale nella cultura di tutti i tempi.
Nel dipinto sono rappresentati due giovani in abiti del Quattrocento che, in piedi ed abbracciati, si baciano. Il giovane è interamente coperto da un ampio mantello mentre la giovane indossa un semplice abito azzurro. Il ragazzo, inoltre, porta un cappello che copre il suo viso, mentre la protagonista ha i lunghi capelli sciolti. Sebbene il ragazzo sia nascosto dal mantello, si intravede un pugnale al suo fianco sinistro.
La scena si svolge all’interno di uno scenario architettonico medioevale: le mura sono costruite da grandi blocchi di pietra e sullo stipite si intravedono decorazioni scolpite.
L'ambiente tridimensionale e prospettico è garantito da una costruzione ben elaborata degli elementi architettonici e dalla luce. Gli scalini presentano delle linee di fuga che convergono verso il fianco del ragazzo, mentre l’illuminazione allontana in profondità il porticato in ombra, permettendo la costruzione di uno spazio efficace.
Il punto di vista, infine, è basso e contribuisce ad elevare la scena rispetto alla posizione dell’osservatore, creando un senso di monumentalità delle figure.
Le due figure, dettagliate e precise, si trovano esattamente al centro del dipinto e il corpo del giovane è fermamente saldo sulla verticale centrale. La fanciulla è, poi, inclinata all’indietro e il suo corpo crea leggera curva verso destra.
L'opera del pittore francese rappresenta i sentimenti che hanno animato il popolo francese a ribellarsi al potere del sovrano, sentimenti che hanno spinto gli italiani a combattere contro gli austriaci in nome della libertà e della patria.
La scena è immersa nel colore ocra delle architetture medievali che fanno da sfondo ai due ragazzi descritti con colori più accesi. La giovane indossa un abito in seta azzurro molto luminoso. In questa versione del dipinto la veste azzurra della fanciulla e il rosso della calzamaglia del giovane ricordano il tricolore francese; infatti al tempo la Francia era alleata con i Savoia contro gli austriaci.
Commenti
Posta un commento